Sponda 5 Stelle alla leader FdI: la mossa per uscire dall’angolo
28/11/2025 04:00Dal partito della premier confermano di aver parlato con gli emissari di Giuseppe Conte
Dal partito della premier confermano di aver parlato con gli emissari di Giuseppe Conte
La città, strategica per un’eventuale avanzata verso Zaporizhzhia, è sotto continui bombardamenti e incursioni, mentre le forze ucraine cercano di stabilizzare nuove linee difensive
Le foto non alludono al conflitto in Ucraina, ma le citazioni scelte parlano chiaro. Come quella di gennaio: “Il confine della Russia non finisce mai”
In un documento dei tecnici del Mef, che Repubblica ha potuto visionare, tutte le criticità della proposta di Fratelli d’Italia. I rilievi della Bce e la tutela della stabilità finanziaria dell’eurozona
Convocati istituti e assicurazioni sulle modifiche alla manovra. I malumori di Messina. Gli industriali trattano su incentivi triennali
La cancellazione delle imposte per le holding interessa pure Fininvest, elemento che ha convinto anche Forza Italia
La presidente del Consiglio: “Non scelgo io chi guida l’opposizione”. Il 5S: “Ci sono”. Donzelli: “Confronto quando avranno un capo unico”
L’ex segretario Pd: “Un gesto politico dichiari l’avvio del progetto con un programma da portare nel Paese”
Sei anni di battaglie sul mercato e in assemblea che hanno portato Roma a scardinare il tempio della finanza milanese
Il leader dal Kirghizistan: “Altrimenti lo prenderemo con le armi”. Nuovo incontro Usa-Ucraina. Il Cremlino: “I colloqui un baccanale”
Intervista alla direttrice dell’Ukrainska Pravda: “La crisi politica ucraina precipiterà ed è probabile che la coalizione del leader si sfaldi per la scelta di non allontanare Yermak”
L’ad Cingolani: “Il sistema difensivo a cupola può generare ricavi per duecento miliardi nel giro di dieci anni”
Il ministro prepara un decreto legge da discutere in Parlamento. Conte attacca: “Così si mandano in guerra i nostri giovani
Il 28 novembre 2025 l’oncologo ed ex ministro della Salute, scomparso 9 anni fa, avrebbe compiuto 100 anni. Il ricordo della moglie e dei figli: “Era un uomo sempre in anticipo sui tempi, che guardava avanti più di tutti”
R50 / Cento anni fa, il 28 novembre 1925, nacque a Milano il celebre oncologo. È stata una figura di riferimento per la cultura scientifica internazionale. Da aprile 2000 a giugno 2001 ricoprì il ruolo di ministro della Salute. Nel 2003 diede vita alla Fondazione che porta il suo nome. È stato insignito di 14 lauree honoris causa. Riproponiamo l’intervista che Dario Cresto-Dina gli fece il 22 novembre 2015 per il suo novantesimo compleanno
L’ipotesi della Procura di Milano è il presunto accordo per conquistare Siena e lanciare l’offerta pubblica di acquisto su Piazzetta Cuccia. Contestato anche l’ostacolo alle autorità di vigilanza
Caltagirone, Milleri e Lovaglio sono tutti uniti nel rispedire le accuse al mittente “Forniremo piena collaborazione all’autorità giudiziaria”
Scoppia il caso Witkoff: Bloomberg pubblica la chiamata shock in cui l’inviato di Trump spiega a Ushakov come Putin può convincere Donald. Da qui nasce il piano in 28 punti pro Mosca
I militari hanno aperto il fuoco, ignari del telefonino che, poco lontano, li stava riprendendo
Diario di viaggio da una vacanza fra Pechino e Shanghai. Per capire da che parte va il mondo. Ma senza capire cosa diavolo sta dicendo il tassista
La Cina di tutti i giorni raccontata da chi ci vive: parola a Gianluca Modolo, corrispondente di Repubblica
Con “Oplan Deu” si prepara a far passare 800 mila soldati alleati per il fronte dell’Europa dell’est
Gli avvocati dell’indagato per il delitto: “Senza tutte le risposte la valutazione è affrettata”. Venditti: “L’autore dell’omicidio è Stasi”
Stop generale proclamato da Cobas e sindacati di base. Si fermano anche i giornalisti
QUESTIONI (NON SOLO) DI CUORE Ogni settimana le risposte alle lettere dei lettori
Venerdì in edicola con Repubblica la biografia dell’artista “Vincente o perdente” scritta con Pacifico e la prefazione di Natalia Aspesi
Diseguaglianze e demografia mettono pressione allo Stato sociale: la ricetta al talk di Affari&Finanza