Israele - Gaza, le news dopo l'accordo di pace. Netanyahu, “Se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno”
15/10/2025 06:51Axios, “Hamas pronta a consegnare armi pesanti”
Axios, “Hamas pronta a consegnare armi pesanti”
La commissione Trasporti di Bruxelles boccia la proposta peggiorativa della Commissione ed estende i diritti anche ai voli verso i territori d’oltremare
In sala domani con Amata il film di Elisa Amoruso e alla Festa con “La lezione”: “I figli meritano attenzione sono loro il nostro futuro”
Talento totale e calciatore dell’anno in Inghilterra, ma escluso dai convocati di Thomas Tuchel
La rassegna al via il 15 ottobre. Sorpresa sul red carpet: l’attrice nel film “Couture” guida un poker di divi tra glamour e talento
Tajani: “Attacco russo a convoglio Onu, c’era un italiano: illeso”. Media: Usa potrebbero fornire a Kiev da 25 a 50 Tomahawk. Ue: non siamo pronti a difenderci dai droni
Molti si augurano che ora le cose cambino, visto che le ferite non solo fisiche di chi è tornato da Gaza sono state raccontate in diretta tv al Paese intero
Le testimonianze dei palestinesi tornati liberi tra pestaggi, cibo scarso e inchieste sommarie
Decenni passati a risparmiare e costruire un’abitazione che ora è soltanto macerie
Il passaggio alla fase due è “in salita”. Pronti 15 tecnici per la transizione. Per l’Onu “è un’altra Nakba: la ricostruzione richiederà generazioni”
Emergono due diversi video di una fucilazione a Gaza City. La conferma del presidente: “Erano solo membri delle gang”
Nasser al-Qudwa è nipote di Yasser Arafat e verso il piano attuale è scettico: “Assurdo che i palestinesi siano sotto tutela internazionale”
L’intervista al regista e scrittore: “Purtroppo Netanyahu è un politico di grande talento. Comprende i codici degli americani: non solo non parla inglese, parla proprio la lingua dei repubblicani”
Il governo approva il Dpb: la Finanziaria sale a 18 miliardi, venerdì l’ultimo passaggio. Giorgetti: “Il Papa ha fatto il miracolo”. Misura “forte” per detassare gli aumenti contrattuali
Approvato e pronto per Bruxelles il Dpb: la manovra prevede interventi per circa 18 miliardi di euro all’anno nel triennio 2026-’28
Per la Lega, la maxi rata iniziale non ci deve essere, così come l’importo minimo per il singolo pagamento. “Dal quarto anno la pace fiscale si ripaga, gli alleati diranno di sì”
Secondo lo storico francese, il nuovo secolo sta cancellando tutte le conquiste liberali condannandoci all’“economia dell’estrazione”
Negli scontri colpiti alcuni carabinieri e poliziotti e due giornalisti: Elisa Dossi di RaiNews24 e un inviato del Local Team
R50 / Il 15 ottobre 1990 venne conferito al presidente dell’Urss Mikhail Gorbaciov il premio Nobel per la pace per il ruolo svolto nel superamento della Guerra fredda. Nove anni dopo, durante il conflitto nei Balcani, la Fondazione Gorbaciov organizzò a Roma un summit di personalità alle quali era stato assegnato l’ambito riconoscimento (tra cui Adolfo Perez Esquivel, Rigoberta Menchù, Shimon Peres, Joseph Rotblat, Lech Walesa e Betty Williams) per parlare della risoluzione della crisi balcanica. Ecco l’intervento di Peres, pubblicato alla vigilia dell’evento, il 21 aprile 1999
Nuovi contatti con gli Usa ma la missione militare resta un’incognita. Il Pd apre al voto bipartisan in Parlamento
Attesa per la visita di Zelensky a Washington. Trump: “Noi abbiamo molti Tomahawk, il Cremlino mi ha deluso”
Femminicidio in un’abitazione in zona Gorla. L’autore avrebbe poi cercato di uccidersi. Gli investigatori al lavoro per ricostruire la vicenza
Azzurri, che possono sperare comunque ancora nel primo posto del girone, sono comunque sicuri di giocare gli spareggi. In evidenza l’attaccante, poi Mancini firma il tris
Dal 20 ottobre l’architetto romano sarà il direttore dell’Anfiteatro Flavio: “Nuovi varchi d’ingresso contro l’overtourism e spettacoli di eccellenza con posti assegnati”
Andrea De Domenico, che guida l’Ocha nel Paese: “Erano visibili le scritte ed erano anche stati avvertiti della nostra presenza. Portavamo kit di igiene personale e materiale per riparare le case. Per le Nazioni Unite è la prima volta”
Per lo storico britannico non ci sono cesure tra le epoche così come non è corretto classificare gli eventi con i “valori occidentali”
I testimoni dell’esplosione a Castel d’Azzano: “Svegliati dal boato. Quei tre vivevano chiusi in casa, uscivano di notte per rubare perché non avevano più niente”
I legali del 24enne reo confesso avevano impugnato la condanna in primo grado. Ora la lettera del giovane: non cerco sconti di pena
La decisione sul nome del nuovo legale che affiancherà Angela Taccia arriverà nei prossimi giorni
Oggi nuovo vertice sulle misure, solo un primo passaggio per la legge di bilancio in Cdm. La mediazione sulle cartelle: 54 rate bimestrali, fuori gli evasori totali