mix

mix

Cambi di Prospettiva

- Posted in mix by

Oggi, mentre passeggiavo per Lucca, mi sono imbattuto per caso in un concerto di beneficenza caratterizzato da una notevole qualità, dedicato ad una persona scomparsa. Ciò a cui ho assistito ha suscitato in me emozioni e sbloccato considerazioni e incipit inaspettati. Complimenti.

enter image description here

Giornata a Firenze

- Posted in mix by

enter image description here

Gatti simpatici 😊😸

- Posted in mix by

enter image description here

Vite ✍️

- Posted in mix by

enter image description here

Aria carnevalesca 😂😊

- Posted in mix by

enter image description here

Arte moderna 😊

- Posted in mix by

enter image description here

Sapori musicali ✌️😊

- Posted in mix by

enter image description here

Natura 😊🌱

- Posted in mix by

enter image description here

Che cos'è il Positivismo? Facciamo Chiarezza

- Posted in mix by

Il positivismo è una corrente filosofica e scientifica sviluppatasi nell'Ottocento, fondata dal filosofo francese Auguste Comte. Il positivismo sostiene che solo ciò che può essere oggettivamente verificato attraverso l'esperienza o attraverso l'osservazione empirica è considerato conoscenza valida. In altre parole, il positivismo rifiuta l'idea che la conoscenza possa essere ottenuta attraverso la speculazione metafisica o la religione.

Il positivismo sostiene anche che la scienza è la migliore forma di conoscenza perché si basa su fatti verificabili e sulla ragione. La scienza ha quindi il compito di migliorare la condizione umana attraverso il progresso tecnologico e l'applicazione di metodi scientifici alla risoluzione dei problemi sociali.

Infine, il positivismo ha un'idea di società organizzata e razionale, dove il progresso e l'ordine sono considerati importanti per il benessere della società. La società dovrebbe essere governata da una classe di esperti tecnocratici che prendono decisioni razionali e scientifiche per il bene comune.

Facciamo chiarezza sulla PNL, che cos'è?

- Posted in mix by

La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è un approccio interdisciplinare che mira a comprendere e migliorare la comunicazione umana e le performance personali. I concetti principali della PNL sono:

Modello rappresentazionale: l'idea che ogni individuo abbia un proprio modello interno del mondo basato sulla sua esperienza e percezione.

Linguaggio e comunicazione: la PNL sostiene che il linguaggio svolga un ruolo importante nella costruzione della realtà interna di un individuo e che la comunicazione efficace possa essere ottenuta attraverso l'utilizzo di un linguaggio preciso e positivo.

Modelli di eccellenza: la PNL sostiene che è possibile imitare e replicare le prestazioni eccellenti di individui di successo per raggiungere gli stessi risultati.

Anchor: la PNL utilizza i concetti di ancoraggio per associare uno stato emotivo positivo a un segnale sensoriale specifico, al fine di ricreare rapidamente lo stato emotivo desiderato in momenti successivi.

Meta programmi: la PNL identifica i meta programmi, o modelli di pensiero e comportamento, che guidano le decisioni e le azioni degli individui.

In generale, la PNL si concentra sulla comprensione e il miglioramento della comunicazione interpersonale e sulla potenza della mente per influire sulle prestazioni personali e sul benessere.